Il Bedotia geayi. conosciuto anche con il nome di pesce arcobaleno del Madagascar. è stato descritto da Pellegrin nel 1907. Sono endemici nell’isola del Madagascar al largo della costa orientale dell’Africa. È stato documentato che questi pesci vivono solamente nel fiume Mananjary in Madagascar ad un’altitudine di circa 500 metri sopra il livello del mare.
Tabla de contenidos
L’habitat del Bedotia geayi
Il Bedotia geayi vive nei fiumi a rapido movimento del Madagascar. Questi pesci si riuniscono normalmente in gruppi di circa 12 pesci. di solito nelle parti ombreggiate dei torrenti. La loro dieta naturale si basa prevalentemente di insetti e materiale vegetale. In natura questi pesci attaccano le loro uova alla vegetazione del fiume e non li proteggono come fanno alcuni pesci. I giovani di Bedotia geayi vivono solitamente lungo le coste poco profonde fino a quando raggiungono le dimensioni da adulti e quindi si spostano verso acque più profonde. Da adulti questi pesci abitano fiumi di acqua dolce e sono di natura pelagica. nel senso che vivono in acque aperte.
Descrizione del bedotia geayi
Il Bedotia geayi è un potente nuotatore. Il suo corpo è lungo e slanciato con pinne corte ma forti. Il colore generale del corpo è un marrone giallastro pallido con una leggera lucentezza blu. Una pesante fascia blu scuro percorre la lunghezza del pesce con una seconda fascia più debole e più bassa appena sotto di esso. Le pinne dei maschi sono nere alla base. sfumano dal bianco al rosso e infine finiscono con un contorno nero. Le pinne della femmina invece saranno chiare.
In natura il Bedotia geayi può raggiungere i 15 cm di lunghezza. ed ha una aspettativa di vita se tenuto nelle giuste condizioni. che si aggira tra i 5 ed i 10 anni.
Difficoltà nell’allevamento del bedotia geayi
Il Bedotia geayi è uno dei pesci arcobaleno più facili da allevare. Come tutti i pesci arcobaleno hanno bisogno di acqua con una bassissima presenza di inquinanti. Hanno bisogno di frequenti cambi d’acqua. e questa cosa può stimolarli nella deposizione delle uova. Con un filtro adeguato e acqua ben ossigenata. questo pesce può dare al vostro acquario una marcia in più.
L’alimentazione del bedotia geayi
I Bedotia geayi sono di natura onnivora. che si nutrono di piccoli insetti e di materie vegetali nel loro habitat naturale. In cattività sono facili da nutrire. tutto ciò di cui hanno veramente bisogno è un mangime in scaglie o pellet di alta qualità e occasionalmente prede vive. Alcuni cibi vivi adatti a loro sono i vermi. tubifex e artemia. Questi cibi dovrebbero essere somministrati almeno due volte a settimana come supplemento alla dieta. Se non fosse disponibile il vivo. saranno accettati anche i sostituti congelati. Questi pesci dovrebbero essere nutriti due volte al giorno. con solo ciò che possono mangiare in meno di 5 minuti.
Cura dell’acquario del Bedotia geayi
Il Bedotia geayi richiede un acquario ben mantenuto per mantenere il pesce in salute. Almeno il 25-50% dell’acqua della vasca deve essere sostituito settimanalmente. specialmente se l’acquario è densamente popolato. Sono nuotatori molto attivi e anche saltatori. quindi assicuratevi che la vasca sia dotata di coperchio.
Impostazione dell’acquario del Bedotia geayi
Questi pesci hanno bisogno di una grande quantità di aree libere per nuotare così come di aree densamente piantumate per nascondersi. L’acquario deve avere un buon sistema di filtrazione ed essere estremamente ben ossigenato. Sono molto sensibili ai cambi d’acqua e l’acqua deve essere da media a dura. Per rendere l’acquario più naturale. si possono utilizzare rocce. radici e piante acquatiche. Come detto poco fa un ampio spazio libero per il nuoto. L’utilizzo di un substrato scuro farà risaltare i colori del Bedotia geayi. e lo renderà più sicuro.
Compatibilità con altri pesci
Il Bedotia geayi essendo un pesce da branco. in acquario avrà bisogno di altri 6 suoi simili per sentirsi a proprio agio. La vita in branco dovrebbe generalmente essere pacifica. con solamente qualche litigio occasionale. Il Bedotia geayi è molto amichevole con le altre specie. quindi può adattarsi bene alla vita in acquari di comunità. Detto questo. occasionalmente ci si trovar comunque di fronte ad un pesce con un indole più belligerante. Di solito è il maschio più anziano. Bisogna fare attenzione che in tutti i casi gli altri compagni di vasca siano simili per dimensioni. temperamento e livello di attività.
Dimorfismo sessuale
Il maschio avrà dei colori più luminosi rispetto alle femmine. specialmente sulle pinne e sulla coda.
La riproduzione del bedotia geayi
Per riprodurre il Bedotia geayi. è necessario allestire una vasca con acqua alcalina moderatamente dura. L’acquario deve essere abbastanza grande. lungo almeno 60 cm. e dovrebbe avere una buona corrente. Dovrebbero essere incluse piante a foglia fine e un filtro di spugna. La coppia genererà uova continuamente nel giro di poche settimane. e queste grandi uova marroni verranno deposte ogni giorno. attaccate ai fili delle piante.
Le uova si schiuderanno dopo circa una settimana. I genitori di solito ignorano gli avannotti e le uova. ma in genere gli allevatori li separano comunque. Gli avannotti crescono lentamente e devono essere nutriti con infusori o cibo liquido fino a quando non riusciranno a nutrirsi di naupli di artemia.
Fonte foto dimorfismo: Arkive
Mi piace:
Mi piaceCaricamento…